Come comportarsi con un monaco buddhista? Assai spesso accade che alcune persone interessate alle attività del Tempio ripetano a noi Deshi la stessa domanda: “Non ho mai incontrato un monaco: come ci si rivolge a lui? Ci sono cose da evitare...
dal primo capitolo della traduzione all’italiano deL’INSEGNAMENTO DEL BUDDHA – BUKKYO DENDO KYOKAY LA VITA DEL BUDDHA Ai piedi della catena dello Himalaya, sul versante meridionale e lungo il fiume Rohini, si trovava Kapilavastu, sede del clan degli...
“La sofferenza””L’origine della sofferenza””La cessazione della sofferenza””La via che porta alla cessazione della sofferenza” Le 4 Nobili Verità sono la base di ogni insegnamento buddista. Esse sono rappresentate...
La quarta delle Quattro Nobili Verità enunciate dal Buddha, il nobile ottuplice sentiero, consiste in queste otto qualità: Sammā diṭṭhiRetta visione Sammā saṃkappaRetta intenzione Sammā vācāRetta parola Sammā kammantaRetta azione Sammā ājīvaRetta sussistenza Sammā...
Abbiamo parlato di pratica quotidiana come un elemento fondamentale del cammino Buddhista, laico o monastico che sia, intendendo che si dovrebbe praticare ogni mattino ed ogni sera. Molti di noi non trovano il tempo per entrambi gli appuntamenti quotidiani, ma è...
Offrire un’idea esauriente del concetto di “violenza” è un compito molto complesso, ma possiamo affermare che esista una violenza giusta (quando ad esempio difendiamo un altro essere senziente dagli atti criminali di qualcuno) ed esista, molto più spesso, una violenza...
La pratica quotidiana dei “deshi” (discepoli) del Tenryuzanji cerca di discostarsi il meno possibile dalla dimensione templare, tentando di ricreare dinamiche simili, seppur con i dovuti distinguo. L’importanza della pratica risiede proprio in uno degli obiettivi...
PA-NA-TI-PA-TA VE-RAMANI SIK-KHA-PA-DAM SA-MA-DI-YAMIMi impegno nella pratica di non uccidere esseri senzienti. A-DIN-NA-DA-NA VE-RAMANI SIK-KHA-PA-DAM SA-MA-DI-YAMIMi impegno nella pratica di astenermi dal prendere ció che non è stato dato liberamente. KA-ME-SU...
I pasti al tempio possono essere comunitari come ad esempio in occasione di grandi feste, con la partecipazione di molte persone come Vesak o Ullambana, oppure possono essere pasti condivisi con un numero più limitato di partecipanti, ad esempio in occasioni di...
TENRYUZANJI
Il tempio della gente
Cari amici e care amiche,
in questi giorni abbiamo iniziato la raccolta fondi per terminare i lavori interni del tempio.
Il tempio Tenryuzanji è un organismo che si basa sulla motivata interdipendenza tra molteplici parti, vive di sinergia e sostegno reciproco.
La tradizione buddhista infatti si è sempre basata e si è mantenuta saldamente viva fino ai giorni nostri proprio grazie alla mutua dipendenza tra comunità monastica e comunità laica.
Un tempio (anche se piccolo) prevede diverse spese di gestione o per vari lavori, sempre necessari per creare le giuste condizioni di studio, pratica e accoglienza.
I lavori che andrebbero fatti al momento sono i seguenti: È previsto il completamento della sala di Buddha, il nostro luogo-non-luogo in cui ritroviamo noi stessi ascoltando le parole del Buddha, dove ascoltiamo il suono del silenzio dentro di noi, luogo in cui preghiamo ognuno con le proprie motivazioni ma tutti insieme sullo stesso Sentiero che conduce alla Vera Liberazione dalla Sofferenza...
È previsto inoltre il completamento della zona cucina.
Area che sebbene piccola e’ sempre stata per tutti noi un piccolo “ristoro” in cui ci ritroviamo in relax per belle condivisioni, dove parliamo con il Monaco Seiun dei nostri momenti belli, ma anche dei momenti difficili che la vita nei suoi vari aspetti non manca di elargire, area dove mangiamo assieme...
Nonché Della Zona bagno e antibagno...
Se siamo uniti, ognuno secondo le proprie possibilità, porteremo a termine questo obiettivo magari per il prossimo Vesak previsto per domenica 5 giugno.
Chi di voi desidera sostenere il nostro tempio aiutando il Monaco Seiun può farlo in diverse modalità:
“Adottando” una o più cose previste nella lista preventivo dei lavori necessari che trovate di seguito;
Facendo una donazione libera direttamente tramite IBAN del tempio
IT91Y0306934403100000000629
Banca Intesa, Borgo Valsugana (TN)
Facendo una donazione libera direttamente tramite PayPal